Il Blog del Ristorante Solferino
La settimana dell’arte contemporanea e…dell’orario continuato
Avete preso impegni tra il 29 ottobre e il 3 novembre? Rimandateli, per tante buone ragioni, come leggerete tra poco. Come tutti saprete, ogni anno,...
E poi…arriva il Tartufo Bianco
L’autunno dipinge i colori delle viti che ci regalano il vino e del principe bianco, il Tartufo ci regala un viaggio sensoriale senza paragoni
Rubatà: l’ambasciatore “sottile della cucina piemontese
Tradizionalmente la sua nascita risale al 1675, quando il fornaio di corte Antonio Brunero sotto indicazione del medico lanzese Teobaldo Pecchio, inventò questo alimento per poter nutrire il futuro Vittorio Amedeo II di salute cagionevole ed incapace di digerire la mollica del pane.
Agosto al Solferino
Agosto, un nuovo mese estivo per provare l’esperienza di un pranzo o una cena al Solferino. Tutti i giorni.
Tonno di coniglio: la tradizione piemontese a tavola
Il tonno di coniglio è una ricetta tipica della tradizione piemontese, del Monferrato e dell’Alta Val Tanaro. E' un piatto estivo che si presta...
Orario continuato nel ponte di primavera al Ristorante Solferino
Dal 20 Aprile al 5 Maggio (compresi) saremo in regime di ORARIO CONTINUATO (12:15-22:30), per permettervi di godere di una Torino super e di avere una grande flessibilità d’orario
L’altro, il ristorante italiano di Copenaghen
Difficile trovare un ristorante brutto a Copenhagen: il design è parte del codice genetico dei danesi. Visitando la città, capita spesso di...
I giochi da tavolo per le feste consigliati da Ristorante Solferino
Manca poco al cenone di Capodanno, e sono questi i giorni in cui avremo tempo per giocare ai giochi da tavolo. A prescindere da alberi, presepi,...
Le festività natalizie al Solferino
Meno di dieci giorni al Natale e Ristorante Solferino è già a pieno regime nella preparazione delle feste. La nostra idea per le festività che...
Il primo regalo di dicembre del Solferino nel giorno di Santa Claus
Oggi 6 dicembre si celebra San Nicola di Bari. San Nicola è il leggendario Santa Claus dei paesi anglosassoni, e il NiKolaus della Germania che a...