Prosciutto di Anguria: il nuovo cibo di tendenza a NY
Un'anguria affumicata, tagliata come prosciutto e venduta a 75 dollari: è l'ultima invenzione dello chef Will Horowitz, socio del ristorante Duck's Eatery di New York. Insieme al frutto affumicato, la portata comprende tre tipi di contorno. La pietanza è tutta...
Al salone del Gusto di Torino 22 nuovi Presidi Slow Food
Sono 22 i nuovi Presìdi italiani riconosciuti dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità. Debutteranno a 'Terra Madre-Salone del Gusto', a Torino dal 20 al 24 settembre. La parte del leone la fa la Campania, con 10 new entry, 7 le altre regioni rappresentate....
La leggenda del Polpo di Tellaro
Abbiamo da qualche giorno inserito, tra gli antipasti del nostro menu, i "Tentacoli di polipo ubriaco su crostini di polenta bianca", ottima scusa, estiva, fresca e gustosa, per avvicinarsi a settembre, con i sapori del mare e dell'estate, ed anche raccontare una...
Joël Robuchon: “La cucina è un atto di amore”
In questi giorni sono tanti in rete gli articoli che ci raccontano l’esperienza professionale di un grande chef, tanto grande da essere insignito di ogni onorificenza possibile., non più tra noi. Joël Robuchon è stato lo chef più stellato del mondo e ha gestito...
Marco De Bartoli: il pioniere del vino Marsala
Luigi Veronelli scriveva nel 1986: Ha l’irruenza solare della sua terra: quando lo incontri vorrebbe raccontarti tutto in pochi minuti, e farti assaggiare tutto, spiegarti la sua gioia e la sua soddisfazione per giudizi positivi al suo vino e insieme vorrebbe...
La guerra (stellata) di Parigi
Guerre “stellate” a Parigi: mentre l’Equipe de France sogna di conquistare la Coppa del Mondo nella finale di domani contro la Croazia ai Mondiali di calcio, alcuni rinomati chef di Francia si contendono un altro prezioso riconoscimento. Vale a dire la concessione di...
Massimo Bottura e l’Osteria Francescana tornano sul tetto del mondo
"Il mio ringraziamento va a tutta la mia squadra, ma il primo pensiero va ai Refettori, al progetto che stiamo portando avanti, alla lotta per una cucina più solidale". Sono state queste le prime parole di Massimo Bottura, appena premiato come Miglior ristorante del...
Fær Øer: la strana cucina delle isole danesi
Ci sono posti che hanno fatto fortuna col turismo gastronomico grazie a ostriche e molluschi, come le coste della Bretagna francese. Le isole Fær Øer, un arcipelago del Regno di Danimarca, potrebbero non essere da meno, ma gli abitanti non solo non ne approfittano per...
Mozzarella: alla scoperta dei migliori produttori italiani
Quello della mozzarella è un mondo ricco di produttori, sapori e specialità diverse: esiste persino la "zizzona": una grande mozzarella di bufala a forma di "zizza" o mammella da dividere fra vari commensali che nasce a Battipaglia da decenni, ma che a nord del fiume...
Bocuse Off: i workshop alla scoperta dei vini del Piemonte
Il Piemonte è terra di grandi vini perfetti per esaltare la gastronomia del territorio e sorprendenti nell’incontro con la cucina internazionale. Per questo, per la prima volta, il Bocuse d’Or ha deciso di adottare i vini locali per le finali europee 2018. Fino al 15...