Il Solferino e la sua Torino
Presto l’Eurovision a Torino: la musica europea sotto la Mole
Chi poteva immaginare, anche solo poche settimane fa, che a pochi passi dal Ristorante Solferino sorgerà il prossimo maggio un ‘Eurovillage’, in Piazza San Carlo, a raccontare la settimana dell’Eurovision Song Contest? Grazie alla vittoria del Maneskin, il 22 maggio...
Gli eventi dell’estate 2021
Dopo un lunghissimo periodo di stop a tutti gli eventi, riparte un ricco cartellone di eventi culturali estivi diffusi su tutto il territorio che, dopo il lungo lockdown dovuto all’emergenza sanitaria, oltre a sostenere la ripresa delle attività, permetterà ai cittadini di tornare a partecipare dal vivo alle numerose proposte culturali e di spettacolo in modo sicuro e all’aperto.
La Boheme, 125 anni dopo, al Teatro Regio
“Che gelida manina, se la lasci riscaldar... Cercar che giova? Al buio non si trova. Ma per fortuna, è una notte di luna, E qui la luna... l'abbiamo vicina.” La riconoscete? E’ una delle arie più famose della musica lirica, della mitica Boheme di Giacomo Puccini. 125...
Di nuovo insieme: le feste di Natale al Solferino
Finalmente è arrivato il gran giorno: dopo un lungo periodo di inattività, che ci ha visti lontani dalla nostra clientela, in un anno così difficile e travagliato, ritorniamo a pranzo, 7 giorni su 7, da domenica 13 dicembre. E lo facciamo, come tradizione, anche nei...
Agosto al Ristorante Solferino
Agosto, un nuovo mese estivo per provare l’esperienza di un pranzo o una cena al Solferino. Tutti i giorni.
Il Bicerin: la tradizione di una bevanda tutta torinese
Quando si prova a raccontare un mito è sempre molto difficile scegliere i giusti toni e le parole più adatte. E a Torino, la tradizione dolciaria è uno degli argomenti che più spesso permette di entrare in contatto con dimensioni quasi leggendarie. E proprio di...