Quattordici anni di Solferino

Quattordici anni di Solferino

Il quattro gennaio è una data per noi del Solferino, sempre molto importante. Quattordici anni fa, il 4 gennaio del 2008, in una Torino che si era appena riscoperta una perla di architettura, arte e cultura, ed anche casa di un evento sportivo mondiale, iniziava...
La Torino di Diabolik

La Torino di Diabolik

Sessant’anni fa nasceva il “Re del terrore” Diabolik, inventato dalle sorelle Giussani; il Museo Nazionale del Cinema di Torino lo celebra in concomitanza con l’uscita dell’attesissimo film Diabolik dei Manetti bros con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio...
Gli eventi dell’estate 2021

Gli eventi dell’estate 2021

Dopo un lunghissimo periodo di stop a tutti gli eventi, riparte un ricco cartellone di eventi culturali estivi diffusi su tutto il territorio che, dopo il lungo lockdown dovuto all’emergenza sanitaria, oltre a sostenere la ripresa delle attività, permetterà ai cittadini di tornare a partecipare dal vivo alle numerose proposte culturali e di spettacolo in modo sicuro e all’aperto.

La Boheme, 125 anni dopo, al Teatro Regio

La Boheme, 125 anni dopo, al Teatro Regio

“Che gelida manina, se la lasci riscaldar… Cercar che giova? Al buio non si trova. Ma per fortuna, è una notte di luna, E qui la luna… l’abbiamo vicina.” La riconoscete? E’ una delle arie più famose della musica lirica, della mitica Boheme di Giacomo...