Il Blog del Ristorante Solferino
Più risultati...
La vera ricetta del Gianduiotto Piemontese
Quale sarà la vera ricetta del Gianduiotto? Proprio questa la domanda a cui le aziende produttrici stanno provando a rispondere. Pare che già nel...
Tre eccezionali esposizioni d’arte a Torino Questo Autunno-Inverno 2023
La vibrante città di Torino si prepara a offrire una serie di straordinarie mostre d'arte che renderanno ancora più affascinante la stagione...
L’Epica delle Acciughe: la Via del Sale del saporeÂ
Molti anni fa splendeva nel firmamento una famiglia di stelle piccolissime e luminosissime: le Engranuline. Erano molto vanitose e ogni notte,...
Cocchi: un Vermouth tra passato e futuro
Se si vuole indicare un periodo che racchiude in sé la creatività e la passione italiana negli ultimi due secoli, non si può non individuare i venti...
Il grande giorno di re Carlo III (che ama il vermouth…)
È il giorno più lungo di Carlo III, l’eterno successore che oggi realizzerà il suo sogno. Oltre 2 mila invitati nell’Abbazia di Westminster, il...
La tradizione italiana che tutto il mondo ama: l’Aperitivo
È ormai chiara la forte tendenza del pubblico della ristorazione per un rito antichissimo, che ancora oggi continua ad essere amato ed anzi...
Le feste natalizie a Torino e…al Solferino
Con il weekend-ponte dell’Immacolata, inizia la programmazione delle attività legate alle feste natalizie. Come ogni anno, il Ristorante Solferino...
Un weekend maratona, tra arte e cultura, sport ed enogastronomia
Questo weekend si preannuncia ricchissimo di appuntamenti, una vera maratona del buon vivere sotto la Mole. E prima di raccontare della tantissima...
Le maschere di pietra della vigna “magica”
Vesime è un comune di 609 abitanti collocato tra il fiume Bormida e le alte colline di Langa, immerso in un paesaggio caratterizzato da vigneti,...
Gli eventi a Torino dall’8 al 15 agosto
Giorni d’agosto, da sfruttare per chi non parte e vuol godersi sotto la Mole la possibilità di visitare mostre, scoprire musei, partecipare ad...