Il Solferino e la sua Torino
L’ombrina, il pesce dalla forma a goccia.
L’Ombrina Bocca d’Oro ha una striatura giallastra su un dorso ergonomico, disegnato per una nuotata veloce, che va a creare una specie di ombra grazie a dei giochi di colore, rendendola inconfondibile; è una specie molto diffusa nei fondali sabbiosi, che permettono di...
Quattordici anni di Solferino
Il quattro gennaio è una data per noi del Solferino, sempre molto importante. Quattordici anni fa, il 4 gennaio del 2008, in una Torino che si era appena riscoperta una perla di architettura, arte e cultura, ed anche casa di un evento sportivo mondiale, iniziava...
La Torino di Diabolik
Sessant’anni fa nasceva il “Re del terrore” Diabolik, inventato dalle sorelle Giussani; il Museo Nazionale del Cinema di Torino lo celebra in concomitanza con l’uscita dell’attesissimo film Diabolik dei Manetti bros con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio...
Giratorino: il Solferino nuova tappa di un gioco da tavolo
Una guida turistica su tabellone per scoprire Torino. Parla ovviamente piemontese l'ultima idea di Torinofactory che dopo d TorinoXXL, e Patele, lancia oggi il nuovo gioco da tavolo dedicato alla città. Si chiama Giratorino ed è appunto un viaggio su tabellone alla...
Presto l’Eurovision a Torino: la musica europea sotto la Mole
Chi poteva immaginare, anche solo poche settimane fa, che a pochi passi dal Ristorante Solferino sorgerà il prossimo maggio un ‘Eurovillage’, in Piazza San Carlo, a raccontare la settimana dell’Eurovision Song Contest? Grazie alla vittoria del Maneskin, il 22 maggio...
Gli eventi dell’estate 2021
Dopo un lunghissimo periodo di stop a tutti gli eventi, riparte un ricco cartellone di eventi culturali estivi diffusi su tutto il territorio che, dopo il lungo lockdown dovuto all’emergenza sanitaria, oltre a sostenere la ripresa delle attività, permetterà ai cittadini di tornare a partecipare dal vivo alle numerose proposte culturali e di spettacolo in modo sicuro e all’aperto.