Il Solferino e la sua Torino
Gli eventi a Torino dall’8 al 15 agosto
Giorni d’agosto, da sfruttare per chi non parte e vuol godersi sotto la Mole la possibilità di visitare mostre, scoprire musei, partecipare ad eventi e magari chiudere il suo giro con una tappa al Ristorante Solferino, in una città che finalmente abbassa i suoi ritmi...
Torino e le ferie d’Agosto (al Solferino)
Come comunichiamo da oltre un mese, rimarremo aperti per tutto il mese (compreso il giorno di Ferragosto, sia a pranzo che a cena), con la cucina che ci contraddistingue e la voglia di essere un punto di riferimento per le vostre pause pranzo, i vostri incontri a...
Maggio al Solferino
Si apre domani uno scoppiettante mese di maggio per Torino, all’insegna di eventi, mostre e del tanto atteso Eurovision Song Contest. Non ci sono soltanto le due semifinali e la finale, martedì 10, giovedì 12 e martedì 14 maggio al PalaOlimpico. Molti altri eventi...
Ritorna per Pasqua l’Orario Continuato al Ristorante Solferino
Una luce in fondo al tunnel: dopo due anni di pandemia, questa Pasqua segna “il ritorno alla normalità”, i consumatori ed i turisti riprendono le abitudini abbandonate. La prima è quella delle gite di Pasquetta. Ma se i torinesi riprendono le gite fuori porta, molti...
Artusi e le ricette della tradizione: il Vitello Tonnato
Una ricetta classica della cucina piemontese, base del menu del nostro ristorante, pilastro della cucina di un grande scienziato della tavola come Pellegrino Artusi
I Toret di Leo Poldo al Solferino
Il Toret è un’ icona per tutti i piemontesi: alta circa 1 metro, fusione in ghisa grigia lamellare con fondo antiruggine e finitura in colore verde Ral 6009. Secondo l'archivio storico del Comune di Torino, la prima fontanella pubblica in lega di ghisa a forma di...