Il Dessert: la meraviglia che chiude un pranzo

Il Dessert: la meraviglia che chiude un pranzo

La parola “dessert” deriva da “desservir”, che letteralmente significa “togliere il servizio”, ovvero sgomberare la tavola a fine pasto da piatti postai e preparazioni culinarie varie per preparare all’arrivo dell’ultima portata ovvero il “dessert”. Anticamente il...
Arrivano le feste di Natale

Arrivano le feste di Natale

Ci stiamo avvicinando al ponte dell’Immacolata, primo segnale tangibile del clima natalizio. Da qualche giorno alla sera brillano nuove luci di Natale sulla Mole e Torino si è completamente trasformata in una Ville Lumiere. Come ogni anno il festeggiamento...
Torino: arriva il primo ponte d’autunno 2017

Torino: arriva il primo ponte d’autunno 2017

Lo scorso anno, Tra i 50 luoghi che il New York Times consigliava di visitare c’era un’unica meta italiana: Torino. La città della Mole è al trentunesimo posto in classifica, premiata per “la riqualificazione urbana della vecchia capitale italiana...

Pasqua al Solferino: un lungo weekend ad orario continuato

Torino si afferma sempre più come un luogo di visita tra i più ricercati, soprattutto in primavera. Le classifiche ci dicono che la città, oltre ad essere meta di viaggi di turisti italiani, è anche una della più importanti tappe dei viaggi di turisti extraeuropei ed...

Arrivano le feste al Solferino

Come ogni anno il festeggiamento dell’Immacolata dell’8 dicembre preannuncia l’avvicinarsi a grandi passi delle feste di Natale, ci tuffiamo tutti nella più classica delle rincorse natalizie. Si accendono le luci e le decorazioni, gli alberi ed i presepi fanno bella...

Suggestioni d’autunno

In questo periodo è inutile nascondere l’evidenza: Il tartufo è il duca (bianco) della tavola piemontese d’autunno. Conosciuto da greci e romani, esaltato da Plinio, il Tartufo Bianco d’Alba fu fatale a Lionello, duce di Clarence, figlio terzogenito di Edoardo...