La Finanziera: un volo tra sapori e tradizione

La domanda sorge spontanea: cosa sapete della “finanziera”? La finanziera è un piatto tipico piemontese nato durante il medioevo (secondo piatto); la prima ricetta conosciuta risale al 1450 ed è stata proposta dal Maestro Martino. È un piatto tipico del...

La notte di San Lorenzo

Ci avviciniamo come ogni anno alla notte di San Lorenzo, momento in cui alzare la testa al cielo e mettere in fila i desideri. Come tutti sanno, le stelle cadenti in realtà sono uno sciame meteorico, in particolare quello delle Perseidi, causate dai rimasugli del...

EIA 2016: Un’opportunità per 5 start up torinesi

Torino si dimostra sempre di più una città europea a grande vocazione tecnologica. L’innovazione è diventata uno dei cardini del tessuto universitario e industriale della città e l’evento che da oggi al 29 luglio si svolgerà al Lingotto Fiere ne è la migliore...

Ritorna il Torino Cabrio Tour (e parte da Piazza Solferino)

Come scoprire le più belle piazze, vie e ponti di Torino, se non con un tour serale con una navetta totalmente aperta? Un magico accompagnamento di racconti e musiche a tema accompagneranno in questa suggestiva visita alla città, per scoprire l’atmosfera di una Città...

E’ arrivato il Torino Jazz Festival 2016

E’ tornato a Torino il Jazz Festival, con la sua quinta edizione (23 aprile – 1 maggio). Programma sempre più ricco e articolato e formula ormai rodata: concerti dalla mattina fino a notte fonda nelle piazze, nei teatri, nei locali e sul fiume, quasi tutti gratuiti....