Il Blog del Ristorante Solferino
Più risultati...
E poi arriva il Natale (al Solferino)
Tutti pronti a festeggiare il Natale? Preparata la lista dei regali? Dopo aver festeggiato un ponte dell’immacolata, quest’anno particolarmente...
La tradizione dell’Albero di Natale
Piazza Castello è tornata anche quest’anno ad essere il luogo per eccellenza del Natale ospitando il luminoso Albero e il suggestivo Calendario...
Dicembre a Torino – un “Natale coi Fiocchi”
Un mese di eventi, spettacoli e animazione per vivere il periodo delle feste in un clima di grande fermento culturale affinché tutti possano...
Un Christmas Shop a Piazza Solferino
Da qualche giorno un nuovo tassello colorato compone la nostra Piazza Solferino. Come ogni anno torna il Christmas Shop della Fondazione Paideia,...
Nasce “SPAZIO SOLFERINO”
Quando abbiamo deciso di modificare l’assetto del Ristorante Solferino, abbiamo a lungo pensato a quale fosse la soluzione migliore. Da tempo ci...
Fritto misto: il delicato equilibrio tra dolce e salato
Quando si decide di raccontare qualcosa di una istituzione della tradizione, di un totem della cultura gastronomica di una regione, ci si imbatte...
La Bagna Caòda
Alzi la mano chi non conosce la Bagna Caòda! Il nostro Chef Solferino, sempre molto attento alla divulgazione della tradizione piemontese, prova a...
Le violette candite torinesi
Qualche tempo fa raccontava una nostra affezionata cliente, dopo aver con piacere degustato una mini composizione dalla nostra selezione dolci: ”Mio...
Giovedì 22 ottobre la scrittrice Gabriella Genisi al Solferino
Giovedì 22 ottobre, Gabriella Genisi, autrice di “Spaghetti all’Assassina” ospite di una serata letteraria al Ristorante Solferino, in...
E’ arrivato Monet a Torino!
Da venerdì 2 ottobre e sino al 31 gennaio, esposte alla GAM di Torino oltre quaranta capolavori di uno dei maestri dell'arte ottocentesca: Claude...