I Toret di Leo Poldo al Solferino

I Toret di Leo Poldo al Solferino

Il Toret è un’ icona per tutti i piemontesi: alta circa 1 metro, fusione in ghisa grigia lamellare con fondo antiruggine e finitura in colore verde Ral 6009. Secondo l’archivio storico del Comune di Torino, la prima fontanella pubblica in lega di ghisa a forma...
L’ombrina, il pesce dalla forma a goccia.

L’ombrina, il pesce dalla forma a goccia.

L’Ombrina Bocca d’Oro ha una striatura giallastra su un dorso ergonomico, disegnato per una nuotata veloce, che va a creare una specie di ombra grazie a dei giochi di colore, rendendola inconfondibile; è una specie molto diffusa nei fondali sabbiosi, che permettono di...
Quattordici anni di Solferino

Quattordici anni di Solferino

Il quattro gennaio è una data per noi del Solferino, sempre molto importante. Quattordici anni fa, il 4 gennaio del 2008, in una Torino che si era appena riscoperta una perla di architettura, arte e cultura, ed anche casa di un evento sportivo mondiale, iniziava...
La Torino di Diabolik

La Torino di Diabolik

Sessant’anni fa nasceva il “Re del terrore” Diabolik, inventato dalle sorelle Giussani; il Museo Nazionale del Cinema di Torino lo celebra in concomitanza con l’uscita dell’attesissimo film Diabolik dei Manetti bros con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio...