Il Solferino e la sua Torino
Primavera a Torino: gli eventi da non perdere ad aprile 2025
Torino in aprile è un palcoscenico a cielo aperto: la città si risveglia con una ricca proposta culturale che spazia dalla musica alla fotografia, passando per il mondo dei fumetti e della creatività pop. Se stai programmando una visita o vuoi semplicemente vivere...
Il Carrello dei Bolliti: Un’Icona della Tradizione Piemontese
Nel cuore delle trattorie piemontesi, là dove la cultura enogastronomica si fonde con il calore dell’ospitalità , troneggia un simbolo senza tempo: il carrello dei bolliti misti. Questo emblema della tradizione culinaria regionale racconta storie di generazioni, di...
Un nuovo anno al Solferino: la nostra storia continua
Il 4 gennaio è una data speciale per noi del Solferino. Ogni anno ci invita a fermarci un istante e riflettere sul percorso fatto, sulle storie condivise e sul cammino che ancora ci attende. È il nostro modo di celebrare non solo un nuovo anno di attività , ma anche il...
Babbo Natale e i Bambini: la magica corrispondenza che unisce le generazioni
La storia del NORAD Tracks Santa, iniziata per caso nel 1955, rappresenta una delle più affascinanti testimonianze di come la magia di Babbo Natale si sia adattata all’era moderna. Un errore tipografico trasformò la linea telefonica di un centro militare in un ponte...
Ci sono regali che…
Ci sono regali che parlano al cuore, e poi ci sono regali che coinvolgono i sensi, creando esperienze indimenticabili. In un mondo sempre più frenetico, donare tempo di qualità , emozioni e sapori autentici è un gesto che resta impresso. È proprio questo lo spirito di...
Jannik Sinner al Ristorante Solferino di Torino: Una Serata tra Sport e Tradizione
Torino, 7 novembre 2024 – Al Ristorante Solferino, la serata di ieri ha avuto un protagonista d'eccezione: Jannik Sinner. Il giovane talento del tennis mondiale, in città per prepararsi alle attesissime finali Nitto ATP Finals che si terranno dal 10 novembre presso la...