Un weekend maratona, tra arte e cultura, sport ed enogastronomia

Questo weekend si preannuncia ricchissimo di appuntamenti, una vera maratona del buon vivere sotto la Mole.

E prima di raccontare della tantissima arte che come ogni novembre si affaccia in città, partiamo con il segnalare un evento sportivo amatissimo dagli appassionati: la Maratona di Torino.

La Torino City Marathon 2022 si svolgerà domani, domenica 6 Novembre 2022. Partenza fissata in Piazza Castello alle ore 9.00 dove ci sarà anche l’arrivo di questa nuova edizione. Oltre 5 ore la durata prevista e  percorso sarà chiuso al traffico a partire dalle ore 8.30 fino alle 15.00 circa.

Ma l’effervescenza in città in questo weekend è legata soprattutto alla grande presenza di un innumerevole quantità di mostre d’arte di ogni genere e target.

Artissima 2022, famosa fiera d’arte contemporanea del capoluogo piemontese, torna a Torino per la 29esima edizione. Esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, fa capolino in questo fine settimana negli spazi dell’Oval Lingotto Fiere di Torino.

Non solo Artissima però, ma tanti altri appuntamenti d’arte in giro per la città con gli altri appuntamenti della Torino Week Art. Paratissima Circus, The Others Art Fair, FlashBack e molti altri eventi attendono torinesi e i tanti turisti presenti in città.

  • Artissima: Dal 4 al 6 novembre all’Oval Lingotto torna Artissima, la famosa fiera d’arte contemporanea. “Transformative Experience” sarà il tema di questa edizione: si tratta di un concetto elaborato dalla filosofa americana L. A. Paul: un’esperienza trasformativa è capace di modificare radicalmente la persona che la vive, mettendone in crisi le aspettative, aprendo una prospettiva verso l’ignoto. Quattro le sezioni in cui si divide la fiera: Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions. Le gallerie di Artissima 2022 provengono da 28 Paesi e 4 continenti.
  • Paratissima Circus: Quest’anno il tema sarà appunto il circo, forma espressiva tra le più antiche al mondo legata a Torino a partire dalla seconda metà del Cinquecento. Negli spazi della Cavallerizza, Paratissima Circus sarà uno degli appuntamenti più attesi dell’Art Week: una grande festa di contenuti artistici ed espositivi. In tutto, in una cornice di più di 8mila metri quadrati di esposizione, saranno nove le mostre, cinque le gallerie d’arte e nove i progetti speciali.
  • The Others Fair: Dopo il successo della X edizione, torna, nel Padiglione 3 di Torino Esposizioni, The Others Art Fair  dal 3 al 6 novembre. Oltre sessanta le realtà coinvolte tra gallerie, spazi non profit e artist run space che proporranno il lavoro di artisti affermati e giovani talenti. Anche quest’anno non mancheranno le collaborazioni con alcuni dei più importanti festival della città.
  • FlashBack: la fiera d’arte ‘senza vincoli di spazio e di tempo’ che quest’anno, per la sua X edizione si svolgerà in corso Giovanni Lanza, in borgo Crimea, nel nuovo quartier generale – Flashback Habitat – che inaugura per l’occasione e che diventerà una sorta di ‘condominio dell’arte’. L’evento, diretto da Alessandro Bulgini, si articolerà su 20mila metri quadrati di spazio tra artisti ed espositori.
  • Luci d’Artista: Dal 29 ottobre si sono accese, come vuole tradizione, le Luci d’artista che illumineranno strade e piazze di Torino da fine ottobre, durante tutte le festività natalizie, fino all’8 gennaio. Si tratta del primo appuntamento del cartellone di Contemporary Art  che permetterà al capoluogo piemontese di trasformarsi nuovamente in un museo a cielo aperto.
  • Pista del Lingotto: La Pista 500, il progetto artistico di Pinacoteca Agnelli di Torino sull’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT sul tetto del Lingotto, si è arricchito a inizio novembre di nuove installazioni: quattro nuove installazioni di Liam Gillick, Marco Giordano, Nan Goldin e Superflex. Una bella occasione per ammirare questo giardino d’arte sul tetto del Lingotto e la nuova mostra alla Pinacoteca Agnelli Tiepolo x Starling.

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Archivio articoli