Cosa troveremo nell’uovo di Pasqua del Ristorante Solferino?
Anche quest’anno ci stiamo preparando ai ponti di aprile e maggio per permettervi di trascorrere momenti di relax al Ristorante Solferino, venendo incontro alle vostre esigenze.
Dal 20 Aprile al 5 Maggio (compresi) saremo in regime di ORARIO CONTINUATO (12:15-22:30), per permettervi di godere di una Torino super e di avere una grande flessibilità d’orario in un periodo in cui Torino sarà, come suo solito, meravigliosa.
La seconda metà del mese di aprile sarà infatti una fantastica occasione, ancora più ghiotta degli anni precedenti, per visitare una Torino splendida e piena di sorprese.
Complice una Pasqua che anticipa di pochissimi giorni l’accoppiata festiva 25 aprile/1 maggio, sarà possibile per molti avere a disposizione un lungo periodo di vacanza, tra il 21 aprile, giorno della Santa Pasqua e il 5 maggio, domenica successiva alla festà dei lavoratori.
Ma in realtà, a Torino inizieranno le sorprese già qualche giorno prima, il 15 aprile (proseguirà fino a luglio), quando sarà inaugurata ai Musei Reali la splendida mostra “LEONARDO DA VINCI. DISEGNARE IL FUTURO”, omaggio di Torino al genio rinascimentale, del quale quest’anno ricorre il cinquecentenario della morte.
Una mostra con oltre cinquanta opere che racconta le ricerche tra scienza e arte di Leonardo da Vinci attraverso lo strumento del disegno. Il percorso ruota intorno al nucleo di autografi di Leonardo conservati alla Biblioteca Reale di Torino, che comprende tredici disegni acquistati dal re Carlo Alberto nel 1840, e il celebre Codice sul volo degli uccelli, donato nel 1893 da Teodoro Sabachnikoff al re Umberto I. Su tutti, il celeberrimo Ritratto di vecchio, ritenuto l’Autoritratto di Leonardo.
E altro evento importantissimo sarà il Torino Jazz Festival.
Dal 26 aprile al 4 maggio si svolgerà la settima edizione dell’ormai tradizionale kermesse musicale torinese. Il Festival intende proporsi come evento primaverile internazionale e che porterà centinaia di artisti a esibirsi, a prezzi popolari, sul palco di splendidi luoghi della città.
Si andrà delle Officine Grandi Riparazioni, ai circoli jazz della città e in varie sale da concerto dal Piccolo Regio al Conservatorio Giuseppe Verdi fino all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo e, per la prima volta, nell’Aula Magna del Politecnico.
Allora, ci verrete a trascorrere un fresco pranzo o una frizzante serata del lungo ponte primaverile al Ristorante Solferino?
Vi aspettiamo