Gli eventi a Torino dall’8 al 15 agosto

Giorni d’agosto, da sfruttare per chi non parte e vuol godersi sotto la Mole la possibilità di visitare mostre, scoprire musei, partecipare ad eventi e magari chiudere il suo giro con una tappa al Ristorante Solferino, in una città che finalmente abbassa i suoi ritmi e si vota alla tranquillità.

Prima buona notizia: dall’8 al 20 agosto, anche quest’anno, come di consuetudine, verranno sospese le limitazioni alla circolazione previste dalle 7.30 alle 10.30 nella Ztl (zona a traffico limitato) Centrale e si potrà sostare nelle “strisce blu” senza pagare.

Proviamo allora a scoprire alcuni appuntamenti interessanti della settimana che si apre. Partiamo da Palazzo Madama, dove è possibile, nella mostra “Invito a Pompei”, curata dal Parco Archeologico di Pompei e visitabile fino al 29 agosto, entrare nelle case di Pompei, scoprendo le atmosfere, gli arredamenti, gli oggetti usati quotidianamente dai suoi abitanti, come erano decorate e abbellite.

Il percorso espositivo, realizzato nella maestosa Sala del Senato, ripropone gli ambienti delle case più lussuose della Pompei del I secolo d.C.

Sempre a Palazzo Madama, è possibile ammirare, dal 16 giugno al 29 agosto, La pala d’altare realizzata, senza l’uso del pennello, dall’intagliatore Ugo da Carpi per l’altare del Volto Santo nella Basilica Vaticana, in occasione del Giubileo del 1525, durante il pontificato di Clemente VII. Una sperimentazione audace, ingegnosa: un’opera eseguita non con l’arte della pittura, ma con la tecnica della stampa a matrici sovrapposte.

Alla Reggia di Venaria viene presentata invece una mostra che indaga i videogiochi come “decima forma d’arte”.

Play. Videogame, arte e oltre“, (fino al 15 gennaio 2023) scandaglia un’attività praticata da 3 miliardi di persone nel mondo, riconoscendone i profondi impatti nella società contemporanea. Nell’anno dedicato al tema del “gioco”, la Reggia ha scelto di raccontare i videogiochi, comparto creativo in cui nascono idee e visioni, una meta forma d’arte in cui architettura, pittura, scultura, musica, arti performative, poesia, cinema, fumetto convivono dando vita a stratificati mondi collettivi.

Ultima segnalazione della settimana: lunedì 15 agosto Gallerie d’Italia ad accesso gratuito. A Torino dalle 9:30 alle 19:30, sarà possibile visitare l’ultima arrivata tra le sedi dei luoghi d’arte di Intesa SanPaolo, compresa la mostra sulla fotografia di Pellegrin e dell’Archivio Publifoto a Torino.

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Archivio articoli