E’ stato un ponte autunnale fantastico.
Nell’ultima settimana il Ristorante Solferino è stato davvero al centro di continue richieste di prenotazione e di visite di avventori e turisti che hanno capito a pieno la nostra idea dell’orario continuato: non una semplice estensione dell’orario e del numero di coperti, ma l’idea di poter creare un ambiente accogliente, adatto al relax, ma anche alla conversazione, crediamo sia stata pienamente accolta.
E questo post vuole essere un ringraziamento a quanti sono stati nostri ospiti e un messaggio di scuse per i tantissimi che ci hanno contattato e non siamo riusciti ad accontentare.
Torino ha vissuto una settimana incredibile, ricca di appuntamenti culturali, di tradizione, arte, musica e sport.
Abbiamo già scritto negli ultimi giorni dell’arte, degli innumerevoli appuntamenti legati all’arte contemporanea, delle mostre inaugurate, in tanti luoghi della città , in centro ed in periferia, dall’alba al tramonto.
Ma è stata anche la settimana della musica: si è chiusa con cifre da record la diciottesima edizione di Club To Club: 60 mila persone affluite a Torino da sessantuno Paesi per partecipare alla rassegna di musica elettronica. Quattro giorni di spettacoli e cultura avant-pop, che hanno invaso alcune delle location più significative della città .
E le partite di calcio (l’incontro all’Allianz Stadium tra Juventus e Cagliari) e la Maratona che si è tenuta domenica mattina, hanno completato uno scintillante inizio di novembre.
Grazie davvero