Il Blog del Ristorante Solferino
Più risultati...
Il portone del diavolo
A pochi passi dal Solferino, in via Alfieri, angolo con via XX Settembre, c’è un portone inquietante, non per nulla chiamato “il portone del...
Lo Storico Carnevale di Ivrea
Oggi vi raccontiamo qualche nota storica e di folklore di un carnevale che ormai è noto in tutto il mondo. E' una manifestazione istituzionalizzata...
Arrivano il freddo e la buona cucina di tradizione
Come ormai abbiamo imparato, la stagione fredda a cavallo tra il 2015 ed il 2016, non ha assolutamente voluto portarci temperature polari,...
I colori di Matisse
Come sempre succede quando arrivano a Torino mostre di artisti che amo (ricordate il mio tour in palazzo Chiablese per De Lempicka?), racconto nelle...
E poi arriva il Natale (al Solferino)
Tutti pronti a festeggiare il Natale? Preparata la lista dei regali? Dopo aver festeggiato un ponte dell’immacolata, quest’anno particolarmente...
La tradizione dell’Albero di Natale
Piazza Castello è tornata anche quest’anno ad essere il luogo per eccellenza del Natale ospitando il luminoso Albero e il suggestivo Calendario...
Dicembre a Torino – un “Natale coi Fiocchi”
Un mese di eventi, spettacoli e animazione per vivere il periodo delle feste in un clima di grande fermento culturale affinché tutti possano...
Un Christmas Shop a Piazza Solferino
Da qualche giorno un nuovo tassello colorato compone la nostra Piazza Solferino. Come ogni anno torna il Christmas Shop della Fondazione Paideia,...
Nasce “SPAZIO SOLFERINO”
Quando abbiamo deciso di modificare l’assetto del Ristorante Solferino, abbiamo a lungo pensato a quale fosse la soluzione migliore. Da tempo ci...
Fritto misto: il delicato equilibrio tra dolce e salato
Quando si decide di raccontare qualcosa di una istituzione della tradizione, di un totem della cultura gastronomica di una regione, ci si imbatte...


