Il Solferino e la sua Torino
La Torino di Diabolik
Sessant’anni fa nasceva il “Re del terrore” Diabolik, inventato dalle sorelle Giussani; il Museo Nazionale del Cinema di Torino lo celebra in concomitanza con l’uscita dell’attesissimo film Diabolik dei Manetti bros con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio...
Giratorino: il Solferino nuova tappa di un gioco da tavolo
Una guida turistica su tabellone per scoprire Torino. Parla ovviamente piemontese l'ultima idea di Torinofactory che dopo d TorinoXXL, e Patele, lancia oggi il nuovo gioco da tavolo dedicato alla città. Si chiama Giratorino ed è appunto un viaggio su tabellone alla...
Presto l’Eurovision a Torino: la musica europea sotto la Mole
Chi poteva immaginare, anche solo poche settimane fa, che a pochi passi dal Ristorante Solferino sorgerà il prossimo maggio un ‘Eurovillage’, in Piazza San Carlo, a raccontare la settimana dell’Eurovision Song Contest? Grazie alla vittoria del Maneskin, il 22 maggio...
Gli eventi dell’estate 2021
Dopo un lunghissimo periodo di stop a tutti gli eventi, riparte un ricco cartellone di eventi culturali estivi diffusi su tutto il territorio che, dopo il lungo lockdown dovuto all’emergenza sanitaria, oltre a sostenere la ripresa delle attività, permetterà ai cittadini di tornare a partecipare dal vivo alle numerose proposte culturali e di spettacolo in modo sicuro e all’aperto.
La Boheme, 125 anni dopo, al Teatro Regio
“Che gelida manina, se la lasci riscaldar... Cercar che giova? Al buio non si trova. Ma per fortuna, è una notte di luna, E qui la luna... l'abbiamo vicina.” La riconoscete? E’ una delle arie più famose della musica lirica, della mitica Boheme di Giacomo Puccini. 125...
Di nuovo insieme: le feste di Natale al Solferino
Finalmente è arrivato il gran giorno: dopo un lungo periodo di inattività, che ci ha visti lontani dalla nostra clientela, in un anno così difficile e travagliato, ritorniamo a pranzo, 7 giorni su 7, da domenica 13 dicembre. E lo facciamo, come tradizione, anche nei...