Il Blog del Ristorante Solferino
Più risultati...
La Bagna Caòda
Alzi la mano chi non conosce la Bagna Caòda! Il nostro Chef Solferino, sempre molto attento alla divulgazione della tradizione piemontese, prova a...
Le violette candite torinesi
Qualche tempo fa raccontava una nostra affezionata cliente, dopo aver con piacere degustato una mini composizione dalla nostra selezione dolci: ”Mio...
Giovedì 22 ottobre la scrittrice Gabriella Genisi al Solferino
Giovedì 22 ottobre, Gabriella Genisi, autrice di “Spaghetti all’Assassina” ospite di una serata letteraria al Ristorante Solferino, in...
E’ arrivato Monet a Torino!
Da venerdì 2 ottobre e sino al 31 gennaio, esposte alla GAM di Torino oltre quaranta capolavori di uno dei maestri dell'arte ottocentesca: Claude...
E’ arrivato a Torino «Camera»
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia aprirà domani 1 ottobre a Torino: una struttura per accedere alla fotografia nazionale e internazionale...
La tradizione del Ferragosto a Torino
A Torino, fino alla metà del XX secolo, molti cittadini si recavano per pranzare nel ristorante o al sacco nel parco in riva al Po, adiacenti alla...
La leggenda del vino nato dal “Timor del Sasso”
Dopo decenni di oblio, dagli anni Ottanta del Novecento, grazie alla tenacia di alcuni volonterosi ed intraprendenti vignaioli, il Timorasso, un...
L’autunno torinese delle star musicali
Il 2015 sarà sicuramente ricordato a Torino ed in Piemonte come l’anno dei grandi concerti. Dopo una primavera densa di appuntamenti e una estate...
La lunga estate calda
Pur rimanendo dietro il tremendo “rovente 2003” l’estate del 2015 è riuscita a scrivere una nuova pagina della storia climatica europea. Nel corso...
Uno splendido sabato sera americano in Piazza San Carlo
Anche quest’anno Torino saluta l’estate sulle note dei più grandi compositori di tutti i tempi. Sino a domani 28 giugno è la volta del Torino...


