Il teorema del Coppapasta e la Cativa Lavandera

Il teorema del Coppapasta e la Cativa Lavandera

Novembre si sa, è periodo in cui la tristezza e il grigiore della pioggia e di un sole spesso timido e svogliato, ci induce ad uno strano umore, che se non si può definire proprio “pessimo”, come dopo la sconfitta della squadra del cuore o il risveglio dopo una serata...
Rubatà: l’ambasciatore « sottile della cucina piemontese

Rubatà: l’ambasciatore « sottile della cucina piemontese

Tradizionalmente la sua nascita risale al 1675, quando il fornaio di corte Antonio Brunero sotto indicazione del medico lanzese Teobaldo Pecchio, inventò questo alimento per poter nutrire il futuro Vittorio Amedeo II di salute cagionevole ed incapace di digerire la mollica del pane.