Rubatà: l’ambasciatore “sottile della cucina piemontese

Rubatà: l’ambasciatore “sottile della cucina piemontese

Tradizionalmente la sua nascita risale al 1675, quando il fornaio di corte Antonio Brunero sotto indicazione del medico lanzese Teobaldo Pecchio, inventò questo alimento per poter nutrire il futuro Vittorio Amedeo II di salute cagionevole ed incapace di digerire la mollica del pane.

Tonno di coniglio: la tradizione piemontese a tavola

Tonno di coniglio: la tradizione piemontese a tavola

Il tonno di coniglio è una ricetta tipica della tradizione piemontese, del Monferrato e dell’Alta Val Tanaro. E’ un piatto estivo che si presta molto bene ad essere mangiato freddo. Il suo gusto è incredibilmente armonioso e rotondo e la consistenza della carne...