C’è un tempo per ogni cosa, anche per non fermarsi mai.
Il Ristorante Solferino di Torino, da oltre un secolo simbolo di eleganza e sapori senza tempo, si prepara ad accogliere una delle ondate più energiche dell’estate torinese: il Kappa Futur Festival.
Dal 4 al 6 luglio, in occasione dell’evento che riempie il Parco Dora di musica, colori e visitatori da tutto il mondo, Solferino resterà aperto con orario continuato, con servizio ininterrotto dalle 12:15 alle 22:30.
Niente pausa pranzo, nessuna attesa tra il sound check e la cena.
Una grande occasione, un ritmo che non si ferma.
“Cos’è il KFF?”
Certe cose nascono in un sussurro.
Nel 2009, tra le rovine industriali del Parco Dora, c’era già il battito di qualcosa che stava per esplodere. Lo chiamarono “FuturFestival”. Il nome era già una dichiarazione d’intenti: un passo avanti, sempre.
Nel 2012 cambiò pelle e diventò quello che oggi tutto il mondo conosce come Kappa Futur Festival.
È più di un festival. È un rituale elettronico sotto il sole di luglio.
Non una location, ma una cattedrale di cemento, acciaio e vibrazioni.
Torino si fa Berlino, si fa Detroit, si fa Londra.
O meglio: le ingloba tutte, le fonde, le trasforma. In un’unica, irripetibile danza collettiva.
Ogni anno, oltre 100.000 persone arrivano qui per vivere un’esperienza fuori dal tempo, distribuita su sei palchi avveniristici, con set no-stop che iniziano a mezzogiorno e diventano tramonto e notte.
Line-up 2025 – le star che incendieranno Torino
Quest’anno, più che mai, il Kappa Futur Festival è un’enciclopedia vivente dell’elettronica. Alcuni dei nomi che calcheranno il cemento sacro di Parco Dora:
- Carl Cox
- Charlotte de Witte
- Solomun B2B Anyma
- Peggy Gou
- Nina Kraviz
- Adam Beyer B2B Maceo Plex
- CamelPhat
- Reinier Zonneveld (live)
- Seth Troxler
- Ilario Alicante
- Chris Liebing
- Indira Paganotto
- e decine di altri.
Una mappa dei suoni del presente, una geografia del futuro in cuffia.
E noi, nel cuore di Torino, ci siamo.
Per chi arriva affamato di musica e di vita, per chi cerca un rifugio tra un’esplosione di bpm e l’altra, per chi vuole sedersi e ricordare che esiste anche il gusto… c’è il Ristorante Solferino.
📍 A due passi dal centro
🍷 Atmosfera elegante ma accogliente
🍝 Cucina piemontese e mediterranea
🕛 Orario continuato il 4, 5 e 6 luglio
🪩 Per veri intenditori… anche fuori dal palco
C’è una Torino che danza.
Una Torino che si lascia andare, che chiude gli occhi e sente la pelle vibrare.
E poi c’è un tavolo apparecchiato, una bottiglia che si stappa, un piatto che arriva fumante.
Non sono due mondi diversi. Sono due facce della stessa bellezza.
Ti aspettiamo.